Conversione parametrica fluida e piena compatibilità con le principali soluzioni CAD 3D, ora con una mappatura delle funzionalità notevolmente migliorata per parti, assiemi e disegni.
Conversione parametrica fluida e piena compatibilità con le principali soluzioni CAD 3D, ora con una mappatura delle funzionalità notevolmente migliorata per parti, assiemi e disegni.
Ottimizza la progettazione meccanica con le nuove funzionalità Filettatura, Asola e Sfiato, aumentando del 100% l'efficienza nella creazione di caratteristiche strutturali.
Ottimizza la progettazione meccanica con le nuove funzionalità Filettatura, Asola e Sfiato, aumentando del 100% l'efficienza nella creazione di caratteristiche strutturali.
Converti rapidamente modelli complessi in lamiera, riconoscendo file di terze parti e preservando le strutture stampate.
Converti rapidamente modelli complessi in lamiera, riconoscendo file di terze parti e preservando le strutture stampate.
Migliora l'efficienza delle operazioni di vincolo del 50%, suggerendo automaticamente i tipi di vincolo ottimali in base agli oggetti selezionati.
Migliora l'efficienza delle operazioni di vincolo del 50%, suggerendo automaticamente i tipi di vincolo ottimali in base agli oggetti selezionati.
Aumenta dell'80% l'efficienza del riutilizzo delle componenti, consentendo la duplicazione batch di componenti standard e frequentemente utilizzate, mantenendo i vincoli.
Aumenta dell'80% l'efficienza del riutilizzo delle componenti, consentendo la duplicazione batch di componenti standard e frequentemente utilizzate, mantenendo i vincoli.
Collega senza ostacoli i modelli 3D ai disegni ZWCAD in DWG/DXF con aggiornamenti associativi in tempo reale, riducendo al minimo l'annotazione e la creazione di disegni ridondanti.
Collega senza ostacoli i modelli 3D ai disegni ZWCAD in DWG/DXF con aggiornamenti associativi in tempo reale, riducendo al minimo l'annotazione e la creazione di disegni ridondanti.
Disegno automatico per componenti in lamiera e parti standard. Annotazione con un clic su diverse viste per generare disegni più velocemente.
Disegno automatico per componenti in lamiera e parti standard. Annotazione con un clic su diverse viste per generare disegni più velocemente.
La nuova gestione della selezione delle superfici consente operazioni fino a 3 volte più rapide, mentre le strategie di discesa per spigoli e smussi migliorano sensibilmente l'efficienza produttiva.
La nuova gestione della selezione delle superfici consente operazioni fino a 3 volte più rapide, mentre le strategie di discesa per spigoli e smussi migliorano sensibilmente l'efficienza produttiva.
Semplifica la collaborazione progettuale, la gestione e la pubblicazione dei dati all'interno della piattaforma ZW3D.
Semplifica la collaborazione progettuale, la gestione e la pubblicazione dei dati all'interno della piattaforma ZW3D.
Velocizza del 40% la modifica dei parametri di comando eseguendo le modifiche chiave direttamente nell'area grafica e riducendo le interruzioni dovute al cambio di pannello.
Velocizza del 40% la modifica dei parametri di comando eseguendo le modifiche chiave direttamente nell'area grafica e riducendo le interruzioni dovute al cambio di pannello.
Conversione con un click dei vincoli in giunti di movimento, riducendo la configurazione manuale e accelerando la creazione dei meccanismi di movimento.
Conversione con un click dei vincoli in giunti di movimento, riducendo la configurazione manuale e accelerando la creazione dei meccanismi di movimento.
Accelera l'apertura di file di grandi dimensioni con algoritmi ottimizzati. Apri, naviga e modifica assiemi complessi in modo più veloce e fluido.
Accelera l'apertura di file di grandi dimensioni con algoritmi ottimizzati. Apri, naviga e modifica assiemi complessi in modo più veloce e fluido.
Realizza proiezioni 2D fino al 60% più veloci e aumenta del 70% l'efficienza operativa.
Realizza proiezioni 2D fino al 60% più veloci e aumenta del 70% l'efficienza operativa.
La nuova modellazione iperelastica consente di simulare con precisione la tenuta delle valvole con guarnizioni in gomma.
La nuova modellazione iperelastica consente di simulare con precisione la tenuta delle valvole con guarnizioni in gomma.
Consente simulazioni fluidodinamiche in ambiti come elettronica, macchinari industriali, automotive, medicina, energia, chimica e valvole per impianti.
Consente simulazioni fluidodinamiche in ambiti come elettronica, macchinari industriali, automotive, medicina, energia, chimica e valvole per impianti.